Che sono obbligatori per legge quando si tratta di caldaie uno dei quali ci consente di ricevere finalmente il bollino blu caldaie Ferroli Roma. Si tratta di una certificazione importante che deve essere mostrata in sede di controlli da parte di organismi competenti che fanno delle verifiche a campione sul territorio della capitale. Ma come possiamo tenerlo? A chi dobbiamo rivolgerci per farlo?
A queste domande verrà risposto nel seguito di questo articolo.
Prima di tutto il controllo che deve essere richiesto al centro di assistenza è un controllo di efficienza energetica. Perché il bollino blu attesta il fatto che la nostra caldaia funziona in maniera corretta, non inquina e non consuma più del dovuto. Insomma, si tratta di una caldaia che fa il suo dovere, ma per verificare che sia così deve esserci un tecnico che faccia i dovuti controlli.
Questo tecnico è reperibile presso un centro di assistenza, meglio se a marchio, in questo caso Ferroli.
Verrà direttamente a domicilio, quindi non c’è nemmeno bisogno di spostarsi, per prelevare un campione dei fumi della combustione che si trovano all’interno della camera di combustione della caldaia a condensazione. Lo farà con tutta una serie di strumentazioni adeguate, che può portare con Sa perché sono di piccole dimensioni e che danno immediatamente una risposta sui contenuti di sostanze che sono presenti all’interno dei fumi della combustione. Per avere il bollino blu, queste sostanze non devono superare la quota consentita dalla legge.
Cos’altro possiamo richiedere a un centro di assistenza a marchio
Non bisogna però pensare che l’unica cosa che si può richiedere un centro di assistenza a marchio è qualcosa di obbligatorio a causa della legge come potrebbe essere appunto il controllo di efficienza energetica o la revisione obbligatoria. È bene avvalersi di un centro di assistenza proprio per ricevere assistenza, così come ci suggerisce il nome.
Per farsi sostenere e guidare in ogni fase della vita della nostra caldaia a condensazione che probabilmente è il prodotto più costoso e più importante che avremo mai all’interno della nostra casa. La caldaia condensazione deve essere tenuta in piena efficienza per svolgere il suo dovere, per farci sentire a nostro agio in inverno, portando le stanze e la temperatura che desideriamo, ma anche per produrre l’acqua calda dei sanitari, fondamentale per le operazioni di igiene personale ed igiene domestica. Spendere un po’ di più in sede di acquisto della caldaia ti consentirà di avere un prodotto più sicuro sia dal punto di vista del marchio, che dal punto di vista dell’effettivo funzionamento ma anche della possibilità di rivolgersi ad un centro di assistenza specializzato.
Oltre tutto, ci consentirà anche di ottenere delle detrazioni fiscali se ci rivolgeremo ad un prodotto di alta efficienza energetica magari andando a lavorare in collaborazione con una pompa di calore.
La pompa di calore entrerà in azione solamente quando le temperature esterne saranno superiori a 0 °C, per cui la caldaia condensazione rimane fondamentale per tutte le volte che le temperature vanno sotto lo zero.