Noi ci siamo probabilmente mai soffermati nemmeno un attimo a chiederci cosa siano le serrande.
Si tratta di prodotti che vanno ad unire insieme tutta una serie di componenti e che dunque anche solo partendo da questo dato di fatto sono personalizzabili, con lo scopo anche di risultare gradevole dal punto di vista estetico.
Se vogliamo avere il meglio per la nostra casa possiamo contattare un’azienda per serrande avvolgibili tapparelle Roma e prendere appuntamento con un professionista che ci possa dare una mano a fare una scelta.
La prima cosa che di solito si tende a scegliere è il materiale con cui viene fatta la serranda: alluminio? Acciaio zincato? Le opzioni sono molteplici e non esiste una opzione meglio dell’altro in senso assoluto, in quanto dipende molto dal tipo di esigenza specifica che può avere il cliente, che cosa si aspetta di ottenere dalla propria serranda caratterizzata per l’appunto dal materiale con cui è stata costruita. Alcune persone hanno ben chiaro la funzionalità di protezione e di deterrente agli intrusi che viene effettuata da serrande da finestre e da porte. In questo caso è possibile che preferiscano delle serrande in acciaio zincato dal momento che hanno un aspetto molto solido, sono più pesanti e risultano più protettive per tutti coloro che magari abitano al piano terra dell’edificio, in punti facilmente accessibili.
Aldilà della sicurezza, l’effetto di coibentazione di una serranda
C’è chi ritiene più importante coibentare la porzione di edificio che viene delimitata dalla serranda ed in questo caso sicuramente opterà per una serranda in alluminio. Infatti, è possibile scegliere la serranda per andare a delimitare un garage che funziona come una sorta di magazzino, una cantina che dà verso l’esterno e all’interno contiene dei vini, dove non si vuole che il contenuto subisca gli sbalzi dell’escussione termica insomma. Dopo aver installato una serranda è importante mantenere i contatti con l’azienda che si premura di andare a operare una manutenzione se dovesse essere necessaria. Se, ad esempio, la serata si dovesse bloccare a metà strada sostanzialmente perderebbe qualunque tipo di senso di esistere, dal momento che serve proprio a delimitare una zona e se non riesci a farlo non serve a nulla.
Immaginiamoci con le serrande che vengono adottate per andare a delimitare un negozio: sicuramente il fatto di vederlo metà aperta non depone a favore della gestione di questa attività: molto meglio provvedere immediatamente con una riparazione a carico di un professionista esperto. La serranda oltretutto non solo tiene fuori i malintenzionati e protegge da eventuali furti i propri beni, ma serve anche, per forza di cose, a delimitare un ambiente in modo che sia protetto anche dai fenomeni climatici, persino quelli più importanti. Andrebbe periodicamente pulito con dei prodotti in modo che lo sporco non si infili in punti che vadano a cominciare a degradare i materiali silenziosamente, ma troppe volte ci si dimentica di farlo ed è per questo che poi i vari meccanismi potrebbero risentirne. Spesso basta una semplice manutenzione e non sarà necessario sostituirla.